
Dopo l’estate e alle soglie della nuova stagione sportiva solidale che si sta per aprire, ci ritroviamo a tirare le somme di JOY SSF SUMMER CAMP 2018. Il camp si è concluso felicemente: l’anno scorso era stata scommessa, quest’anno una promessa mantenuta con la certezza di ritrovarci ancora nel 2019. Ci piace definire JOY un “piccolo laboratorio socio-educativo” in cui mettiamo insieme bambini e ragazzi che vengono da realtà molto diverse, con età anche differenti e che sotto la guida e la supervisione di un numeroso staff (parliamo di oltre 60 persone) altamente qualificato, garantisce una cura e un’attenzione molto seria al ragazzo/bambino, che vive così in perfetta armonia, un’esperienza di vita comunitaria all’insegna dello sport e dei suoi valori più alti.
Tanti sono i doni che quest’anno tutti portiamo a casa, non solo noi dello staff che abbiamo condiviso così tante emozioni in quattro settimane, ma anche le famiglie, i bambini e i ragazzi e tutte le persone del Terminillo che ci hanno accolto con grande disponibilità e generosità per il secondo anno.
Un dono su tutti, l’amore nella sua espressione più inclusiva, quella dell’amicizia. Lo stare insieme nella profondità dei valori umani condivisi, con un solo obiettivo: rendere felici i bambini e ragazzi ospitate e le loro famiglie. Importante per tutti, l’esperienza della solidarietà che restituisce il senso del lavoro, che inutile negarlo, è stato tantissimo e ha richiesto mesi di preparazione.
Questo è JOY. E si è visto tutto negli occhi carichi di emozione di tutto lo staff, nel salutare i “loro” ragazzi alla fine di ogni settimana che a loro volta lasciavano scorrere le lacrime, senza neanche il tentativo di fermarle: i momenti dei saluti erano sempre la prova tangibile dell’intensità dell’esperienza condivisa.
Dunque JOY esiste soprattutto grazie alle persone meravigliose che lo realizzano, lavorandoci per mesi e mesi e mettendo tutta la loro energia e la loro professionalità nel progetto. JOY è fatto dallo staff delle 4 settimane tra Giugno e Luglio, che si prende cura in ogni modo degli oltre 250 bambini e ragazzi, dai 7 ai 17 anni ospitati nel camp… un range d’età non facile da gestire ma che genera importanti esperienze di arricchimento reciproco.
JOY nasce inoltre anche grazie ai sostenitori, aziende e organizzazioni illuminate che capendone l’importanza ci sono state a fianco sin dalla prima ora.
JOY è anche volontariato, di tutte le persone che hanno messo a disposizione il loro tempo (spesso sottratto alle loro ferie) e prestato le proprie capacità e il proprio lavoro. Parliamo in particolare dei dipendenti CISCO ed ICCREA, degli amici di LucOnlus e dei ragazzi protagonisti del progetto “Tutor Junior” figli dei nostri amici che hanno vissuto un’intensa e formativa esperienza di volontariato, affiancando gli educatori.
JOY inoltre da quest’anno si è arricchito della partecipazione di alcuni ragazzi rifugiati e richiedenti asilo conosciuti grazie al progetto realizzato da Sport Senza Frontiere in collaborazione con l’ UNHCR “First Aid Sport”. Questi ragazzi li abbiamo invitati a fare i tutor a JOY e a raccontarci le loro storie. La loro presenza ha costituito un grande arricchimento per tutti.
E allora non ci resta che ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile JOY e li vogliamo nominare uno per uno a partire dal meraviglioso staff di JOY SUMMER CAMP:
DUNQUE UN GRAZIE ENORME A:
|
|
|
GRAZIE ad Irene Scasciafratti del Terminillo, per i suoi bellissimi trekking che ci hanno portato a contatto stretto con la montagna.
GRAZIE ad Enrico Faraglia che con il suo Parco Avventura “Squirrels Park” ci ha regalato non solo divertimento puro ma ci ha permesso anche di realizzare un importante lavoro sul superamento delle paure. Speciali con lui sono state anche le serate di osservazione astronomica al telescopio e l’incontro con i ragazzi di Special Olympics.
GRAZIE ad Ippolito Matteucci per la sua amicizia, il suo aiuto costante e a Barbara Severoni de “Gli Sfizi di Iri”.
GRAZIE all’HOTEL CRISTALLO e in particolare a Giancarlo Messineo e al suo stupendo staff: Gianfranco Tamagnini (il direttore), Stefano Casali, Giulia, Gabriele Casali, Claudio.
GRAZIE al Comune di Rieti e in particolare a Roberto Donati, delegato allo sport e Daniele Sinibaldi Assessore al Turismo. GRAZIE al CSI per il campo d’altura.
GRAZIE DI CUORE alle aziende e associazioni amiche che hanno sostenuto JOY
JOY ha avuto il privilegio di potersi avvalere di collaborazioni preziose, grazie alle quali sono stati fortemente contenuti se non eliminati alcuni aspetti economici che probabilmente avrebbero reso troppo onerosa e quindi impossibile la realizzazione del camp.
GRAZIE DUNQUE A ARIA SPORT
E PER LA LOGISTICA A:
-
MARINA MILITARE
-
AERONAUTICA MILITARE
-
CARABINIERI
Che ci hanno messo a disposizione i loro pullman con i loro validi autisti.
GRAZIE A:
ARTECOPY, APA e YAKULT
GRAZIE ALLA REGIONE LAZIO E AL CONI PER IL LORO APPOGGIO.
GRAZIE ALLE FEDERAZIONI SPORTIVE che ci hanno inviato i loro istruttori federali e i loro campioni che hanno insegnato ai bambini e ragazzi la bellezza e l’importanza di alcuni sport:
-
FEDERAZIONE ITALIANA GOLF
-
FEDERAZIONE ITALIANA ATLETICA LEGGERA
-
FEDERAZIONE ITALIANA BADMINTON
-
FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA
-
FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA
-
FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE E ARTI MARZIALI
GRAZIE AI CAMPIONI
che ci hanno fatto visita e che ci hanno regalato degli allenamenti davvero speciali, testimoniando dell’importanza dello sport :
-
FABRIZIO DONATO
-
ANDREW HOWE
-
NAZZARENO MELA
- ELIO VERDE
-
ANTONIO CIANO
- GIOVANNI CAROLLO
- GIUSEPPE GIUNTA
-
ANDREA SORBELLO
-
ARON e DARMA CANEVA
-
ELOISA COIRO
-
MARCO SOLUSTRI
Inoltre un grazie speciale a chi in modi diversi ma ugualmente preziosi ci è stato accanto:
PADRE LAURENT, STEFANO MELOCCARO, ANGELICA FERRARA, GABRIELLA FACIONI, ELENA CONTESSI, STEFANO GARGANI.
GRAZIE a tutti coloro che hanno donato sulla pagina di raccolta fondi
Ma GRAZIE soprattutto a voi bambini, ragazzi e genitori che avete ricambiato il nostro lavoro con un amore che non si può descrivere e ci avete dato il senso di tutto questo! GRAZIE della vostra partecipazione, del vostro entusiasmo, della vostra amicizia e della fiducia.
Ci vediamo a JOY 2019… non è più una promessa ormai è un progetto!