Sport Senza Frontiere come Platinum partner della 20esima edizione della Maratona di Milano desidera ringraziare tutti i meravigliosi RUNNER, le AZIENDE, LO STAFF di MILANO e L’ORGANIZZAZIONE DELLA MARATONA per la bellissima edizione che si è svolta domenica scorsa. Una grande occasione di sport, divertimento, solidarietà, amicizia, bellezza : un vero ritorno alla vita!
Un ringraziamento speciale va al mitico Gianni Sasso, nostro Ambassador e atleta paralimpico, campione di ciclismo e di paratriathlon, che ha corso la tratta più lunga della staffetta tagliando il traguardo della Milano Marathon.
UN GRAZIE PARTICOLARE VA ALLE AZIENDE CHE HANNO CORSO PER NOI: Seitron, Stantec, Amazon, ICCREA, Bacardi, FIS, Cisco, Far Network, Westpole, Revobyte, Lantech Longwave, Windtre, Disney, Mediobanca, Fastweb, KONE, NET Engineering Srl, SGB – Humangest Holding, LLC – Luxury Lab Cosmetics, Eukinetica, Rds active, Allen&Overy, Arcadis.
La maratona è sempre un’insieme di emozioni difficili da mettere nero su bianco perché si svolge in una mattinata ma in realtà, per noi di Sport Senza Frontiere (e non solo immagino!) inizia mesi e mesi prima.
C’è chi organizza gli allenamenti, chi si impegna a trovare runner, chi lavora per coinvolgere le aziende, chi organizza la logistica, chi gestisce le iscrizioni, chi segue la raccolta fondi su rete del dono, chi si occupa della comunicazione ecc.E dopo tanti sforzi e tanta attesa, finalmente arriva il gran giorno. Per me la cosa più bella è l’entusiasmo delle persone; nonostante le 7 del mattino, nonostante il freddo e il cielo grigio, le persone sono felici perché sono mesi che si preparano e sono lì quel giorno non solo per correre ma per aiutare gli altri, tutti insieme e questa consapevolezza dà una forza unica. La staffetta ne è l’emblema: ognuno fa il suo sforzo ma al traguardo ci si arriva insieme. A me sembra proprio una metafora della vita…
E noi di Sport Senza Frontiere allo stand del Marathon Village, ci sentiamo parte di tutto questo; anche se non corriamo sul percorso, corriamo però da una parte all’altra per far sì che tutto fili liscio.
Le squadre le facciamo per raggiungere un obiettivo che riempie il cuore. Tutti si rendono utili, danno una mano e anche se sul percorso si incontrano ostacoli e imprevisti alla fine il risultato è sempre spettacolare.Davvero bellissima esperienza! I volti sudati e stanchi ma felici, i sorrisi e gli sguardi complici. Constatare che tutto è andato per il meglio e sentire che il lavoro fatto ha portato dei frutti.
Alla fine lavorare per una onlus fa la differenza. Sai che con il tuo lavoro non solo aiuti te stesso, ma sei uno strumento per far funzionare un’organizzazione che si occupa di aiutare i bambini, quelli difficili, quelli che non hanno mai grandi occasioni nella vita. Quelli che vengono da famiglie in difficoltà. Quindi per me il grazie oltre che alla mia ONLUS del cuore va a tutti i miei colleghi e a tutti i partecipanti di questo bellissimo evento.
Valentina
Educatrice SSF Milano
I nostri staffettisti si sono sfidati in una gara di velocità ma soprattutto in una gara di solidarietà, attivando tante pagine di raccolta fondi per sostenere il progetto JOY, che quest’anno sarà rivolto anche ai minori provenienti dalle zone di guerra dell’Ucraina.
LA MARATONA E’ FINITA, MA LA RACCOLTA FONDI CONTINUA.
Sostieni anche tu i minori che fuggono dall’Ucraina, affinché possano essere inseriti nei corsi educativi-sportivi di Sport Senza Frontiere.