Siamo a Natale e non possono mancare da parte mia e della onlus tutta, i migliori auguri di Buone Feste a voi amici dei bambini di Sport Senza Frontiere. A chi ci conosce e ci è vicino da sempre. A chi non perde l’occasione di trasformare un compleanno o la propria gara sportiva in raccolta fondi per la onlus. Auguri anche a voi runner del cuore, compagni di “scorribande” sportive. Auguri a chi ci conosce da poco sperando possa innamorarsi presto del progetto. Alle aziende che ci hanno sostenuto e ci hanno dato fiducia e grazie alle quali siamo cresciuti. Alle Federazioni Sportive che ci sono vicine in molti modi. Alle Istituzioni che spesso ci danno fiducia, come il Coni che ci ha appena premiato, Auguri ai nostri testimonial, quelli storici che ci seguono da sempre e i nuovi.Auguri alla nostra rete sportiva solidale e alla rete sanitaria entrambe parte integrante della Onlus.
Un augurio speciale va anche alle mamme e ai papà dei nostri bambini che ci danno fiducia e ricambiano il nostro impegno con tantissimo amore.
Per il futuro dei nostri ragazzi ci immaginiamo una strada diversa e per alcuni di loro che sono con la onlus da qualche anno, si sta già delineando: è lastricata di fiducia in se stessi, nelle proprie capacità e nel mondo che ci circonda. Fiducia nella società non percepita come estranea e nemica, ma come un qualcosa che ci appartiene e con la quale si può interagire.
Mi rendo conto che lo sport non può essere la soluzione a tutti i problemi. Ma per dare un contributo attivo alla società, è bene che ognuno faccia il suo, quello per cui si sente tagliato, che conosce, che ama.
Noi di Sport Senza Frontiere amiamo lo sport e possiamo testimoniarne il potere e il forte impatto educativo che può avere nella vita di chi è ancora bambino e ha bisogno di “linee guida” per muoversi nel mondo. Io stesso, come molti di voi sanno, vengo professionalmente dai campi sportivi, in particolare dal Penthatlon Moderno, ed è proprio da questa esperienza che è nata l’idea di occuparmi anche dei bambini in difficoltà, quelli le cui famiglie non arrivano a fine mese e per le quali lo sport è un lusso. Perché lo sport ho sempre creduto fosse un diritto. Come la salute e l’istruzione.
Questo Natale se lo vorrete potrete continuare ad aiutarci, con una vostra donazione. Nello sport si dice: “non è importante vincere ma partecipare”. Dunque partecipate al nostro sogno donando quello che potete. Costruirete insieme a con noi una strada diversa per tanti bambini.
Alessandro Tappa