
E’ sempre un’emozione quando un bambino inizia un’attività sportiva nuova. E una grande scommessa. Come andrà? Si appassionerà alla disciplina? Lo sport diventerà la sua guida e la sua motivazione? Nella foto si vede il piccolo T. pieno di gioia, con il suo maestro Luigi con il quale ha da poco iniziato gli allenamenti di Karate con la società AIRS LOMBARDIA a Milano. La psicologa e l’educatore di Sport Senza Frontiere sono molto positivi perchè T. ha trovato da subito una guida nel suo maestro al quale è già molto affezionato.
Questa nuova avventura alla scoperta di una disciplina antica come il Karate siamo certi trasmetterà a T. valori e regole che lo aiuteranno nella vita. Questo è l’obiettivo del nostro lavoro.
Trasmettere i valori e la disciplina dello sport, la cura per il proprio benessere che si ottiene anche attraverso una buona alimentazione. Un ragazzo o una ragazza che amano uno sport, avranno cura anche del proprio corpo perchè sanno che se lo volgiono atletico ed efficiente dovranno dargli quello che gli occorre per produrre energia pulita. Lo sport tiene lontano i ragazzi e le ragazze da tanti pericoli compreso l’uso esagerato degli smartphone. Per questo lavoriamo con tanta cura e facciamo in modo che tra i beneficiari che inseriamo e i loro insegnanti e il gruppo squadra si stabilisca un rapporto positivo ed incoraggiante. In questo modo l’esperienza avrà un impatto significativo sulla crescita del minore. Ed è per questo ci teniamo sempre a sottolineare, l’inserimento dura minimo due anni . Dopo questo periodo di intenso monitoraggio possiamo iniziare a seguire il beneficiario più da lontano, come fa un genitore quando si fida del figlio cresciuto con i valori che gli ha trasmesso e lo lascia andare per la sua strada, Otagai ni rei piccolo T. !
.