
Ritorna il tour a tutto sport legato al progetto Sport Power. Ai blocchi di partenza quindi per lo Sport Power TOUR 2025a Domus Novas, Napoli, Bari e Roma
L’innovativo progetto è partito tre anni fa e si avvia alla sua conclusione. L’obiettivo è di contrastare la povertà educativa, includere i giovani tagliati fuori dai circuiti sportivi e creare modelli positivi tra adolescenti attraverso la leadership nella pratica sportiva, è anche un TOUR che ha visto la prima stagione lo scorso anno e ora torna nelle stesse città dove si svolge il progetto .
La prima tappa è stata lo scorso 30 Marzo a Domus Novas, la prossima sarà Napoli. Ogni mese il pulmino di Sport Power trasporterà un “baule magico” pieno di giochi e attrezzature sportive, accompagnato dallo staff di Sport Senza Frontiere portando lo SPORT e il divertimento nelle piazze, nei centri sportivi delle periferie; tutti, bambini, adolescenti e famiglie, potranno prendere parte gratuitamente a giochi, gare sportive e allenamenti, guidati da trainer e tutor di Sport Senza Frontiere!
Di seguito il calendario dettagliato del Tour 2025 e le località dove si svolgeranno le attività e i giochi sportivi:
- Domenica 30 Marzo – Domusnovas: parco Scarzella – Via Cagliari snc, Domusnovas 09015. Dalle ore 10:00 alle ore 17:00
- Sabato 12 Aprile – Napoli: parcheggio via Ulisse Prota Giurleo, Ponticelli, 80147. Dalle ore 10:00 alle ore 17:00
- Sabato 3 Maggio – Roma: location in fase di definizione. Dalle ore 10:00 alle ore 17:00
- Sabato 21 Giugno – Bari: quartiere San Girolamo (Waterfront) – Lungomare IX Maggio, San Girolamo – 70123. Dalle ore 10:00 alle ore 17:00
Il progetto Sport Power è sostenuto da Enel Cuore, la Onlus del Gruppo Enel, e dall’Impresa sociale “Con i Bambini” nella misura del 50% dell’ammontare di budget complessivo. Enel Cuore opera da più di 20 anni al fianco delle organizzazioni del Terzo Settore radicate sul territorio, capaci di creare valore condiviso e garantire la coesione sociale e la sostenibilità delle iniziative nel tempo.
Per realizzare un’iniziativa così vasta e complessa, Sport Senza Frontiere ha utilizzato il modello di intervento sperimentato con successo in quasi 15 anni di attività, attivando una rete di collaborazioni sportive e socio-sanitarie in ogni città di progetto:
ASD SANSA FC (Roma) , Rugby Nuovo Salario A.s.d. (Roma) , Defrag Associazione culturale e di Promozione sociale (Roma), Associazione Sportiva Dilettantistica Big Air (Bari), Associazione sportiva dilettantistica Franco Ballerini (Bari), Occupazione e Solidarietà s.c.s Cooperativa Sociale (Bari), Associazione sportiva dilettantistica Nippon Club (Napoli), L’Albero della Vita Cooperativa Sociale (Napoli), Associazione Elda Mazzocchi Scarzella (Domusnovas, Cagliari). Oltre agli Enti segnalatori per la selezione dei beneficiari: Fondazione “Emanuela Zancan” onlus Centro Studi e Ricerca Sociale (Ente responsabile della valutazione d’impatto), IC 49° Toti – Borsi – Giurleo (Scuola Napoli), IIS D. Bramante ex Sarandì (Scuola Roma), Comune di Bari, Istituto Comprensivo Statale “F.Meloni” (Scuola Domusnovas).
Sport Power si concluderà con l’ultima tappa del tour a Roma a Giugno con un evento che vedrà riuniti insieme tutti gli sport agent, ragazzi e ragazze giovanissimi che hanno lavorato insieme a noi per portare lo sport dove serve!








