Credevamo di aver superato il peggio con la fine del 2020 e invece abbiamo avuto altri mesi difficili. Soprattutto per la scuola e per lo sport, le attività che riempiono principalmente la vita dei nostri bambini e ragazzi. Per loro ha significato isolamento e quindi mancanza di confronto con il gruppo/squadra/classe, povertà di interazioni e di esperienze negli anni centrali per la formazione. Sappiamo che tutto questo ha prodotto danni psicologici che non siamo ancora in grado di valutare in termini di ripercussioni future.
Sport Senza Frontiere da parte sua ha continuato senza scoraggiarsi per la chiusura ad oltranza delle palestre, delle piscine, delle scuole e senza mai perdere di vista la mission: educare alla vita attraverso lo sport. E a tutti i nostri bambini che ci chiedevano quando potevano tornare a fare sport, abbiamo risposto con tante iniziative : aiuto compiti (a distanza), consegna di tablet e di pacchi alimentari alle famiglie più in difficoltà e portandoli a fare visite mediche in vista delle riapertura delle attività sportive. E’ stato un modo per dimostrargli che eravamo ancora accanto a loro, sebbene con modalità diverse.
E nonostante gli impedimenti, siamo riusciti ad organizzare attività all’aperto per oltre 200 nostri bambini a Roma, Napoli, Milano, Torino a Bergamo per non fermarci mai e poter sostituire gli sport nelle palestre e nelle piscine con corsi sportivi all’aperto e istruttori dedicati.
E’ stato un anno difficile anche per Sport Senza Frontiere. Ma siamo riusciti a non fermarci anche grazie ai volontari che si sono messi a disposizione per le lezioni a distanza per aiutare i bambini a recuperare il tempo perduto a scuola, per non farli restare troppo indietro. Si sono inoltre occupati di distribuire beni di prima necessità, materiale didattico, device e generi sanitari. Per non aggiungere altro disagio al disagio che già esisteva. Per non farli precipitare in spazi dove poi il recupero sarebbe diventato molto molto difficile se non quasi impossibile. E allora grazie di cuore a Allen&Overy, EDENRED, IGT, MEDIOBANCA, WINDTRE che hanno aiutato con i compiti, con le materie più complicate , con l’inglese, con la matematica, i nostri bambini.
E un grazie anche alle aziende che ci danno il loro sostegno pluriennale, perché per programmare il nostro lavoro abbiamo bisogno di chi crede in noi e ci permette di portare avanti una visione che poi si concretizza in programmi e progetti. Per avere una ricaduta significativa nella vita di una bambino la presa in carico pluriennale è necessaria.
Quindi grazie a
Un grazie anche a lifebrain che ha rinnovato il suo sostegno anche per il 2021.
Questo è l’anno del decennale di Sport Senza Frontiere. Avremmo voluto celebrare con un grande evento dedicato a tutti voi che ci seguite e ci siete vicini da anni: aziende, fondazioni, donatori e sostenitori regolari. Purtroppo non sono questi i tempi dei “bagni di folla”. Però per fortuna la gratitudine non passa ancora di moda….e allora GRAZIE. Presto torneremo ai grandi eventi, alle Maratone, alle mostre, alle serate speciali!
Con oggi si chiude un anno importante e inizia l’estate con SPORT SENZA FRONTIERE con il nuovo progetto JOY.
Seguiteci dunque su
…per non perdervi neanche uno dei mille progetti che arricchiranno l’estate di tanti bambini.